Entra a far parte di oScena 2025/2026
oScena è la rassegna di Ippogogo.
Il progetto è nato qualche anno fa, a Bologna, quando guardandoci intorno ci siamo resi conto della scarsa presenza di spazi non istituzionali dedicati alla prosa.
Il nostro obiettivo è quello di provare a rispondere a una domanda, secondo noi molto importante: perché le persone non vanno più a teatro? Per noi la colpa è perlopiù del teatro stesso e, per questo, tentiamo di democratizzare l’accesso al teatro, sia per il pubblico, che per lə artistə.
Vogliamo offrire un palco alle nuove proposte della scena, a chi fatica a trovare spazi, dando al nostro pubblico un assaggio di più generi e modi di fare teatro, tramite una rassegna invernale variegata.
L'intera rassegna è organizzata e gestita da volontari di Ippogogo APS e non è a scopo di lucro.
Nella stagione 2024/25 abbiamo ospitato diversi nomi della scena teatrale italiana (clicca qui per la programmazione). È stato divertente e, per la prossima stagione, vogliamo aprire le porte anche a chi fatica a trovare uno spazio in cui esibirsi a Bologna.
Stiamo quindi organizzando la seconda stagione di oScena, che si terrà tra l’inverno 2025 e la primavera 2026 a Porta Pratello.
Per farlo abbiamo pensato di chiedere aiuto a voi!
La chiamata è rivolta a tuttә lә artistә, compagnie e gruppi teatrali interessati a partecipare.
La stagione sarà composta da sette serate, una al mese a partire da ottobre 2025 e si concluderà a maggio 2026.
Come partecipare?
semplicissimo!
Per partecipare basterà compilare il form con le seguenti informazioni:
nome dell'artistә o della compagnia, con relativa presentazione;
indirizzo email;
numero di telefono;
breve presentazione dello spettacolo (tema, durata, artistә coinvoltә). Ti chiediamo di non superare una cartella*;
video integrale dello spettacolo tramite file/link o spezzoni video e copione (le due opzioni sono equivalenti)**;
descrizione del materiale tecnico necessario per la rappresentazione*** .
* Circa 1.800 caratteri spazi inclusi.
** Specifichiamo che il materiale inviato non verrà diffuso, sarà a disposizione della sola commissione per permettere un’adeguata selezione.
*** I nostri mezzi non sono molto sofisticati ma cerchiamo di fare il possibile per garantire ad ogni spettacolo di poter andare in scena al meglio.
Il termine per presentare una proposta è il 30 giugno 2025
dopodiché una commissione analizzerà con cura tutte le candidature e il 17 luglio 2025 comunicheremo lә selezionatә per partecipare a oScena 25/26.
"Sì ma quanto ci costa?" - chiederete voi
Nulla, siamo profondamente contrari all’idea che unә artistә, soprattutto se agli inizi, per lavorare debba pagare affitti, quote preventive, il pizzo o portare il pubblico.
"Sì ma quanto ci pagate?" - chiederete voi (e fate bene)
Nulla, Siamo profondamente contrari… No, scherziamo!
oScena è interamente gestita da volontariә e non ha scopo di lucro. Ci sembra giusto però garantire un compenso minimo a chiunque si esibisca nei nostri spazi.
Lә artistә selezionatә saranno regolarmente assunte tramite prestazione occasionale e i compensi saranno i seguenti:
130 euro netti per unә singolә artistә;
200 euro netti per due artistә;
300 euro netti per gruppi di tre o più artistә;
Inoltre, è previsto un rimborso spese massimo di 50 euro per spettacolo, ottenibile presentando la ricevuta dei costi di viaggio.
L'ospitalità a Bologna sarà garantita, se richiesta.
Lo spazio
La nostra stagione si svolge negli spazi di Porta Pratello (via Pietralata 58, Bologna) e, in particolare, in Sala Cenerini. La stanza, larga 9 mt e lunga 12 mt, non è un teatro ma una sala polivalente che, insieme allə volontariə di Ippogogo, allestiamo come un teatro molto punk. Il nostro impianto luci e audio è un fiore all'occhiello del DIY: è composto da elementi riciclati e donati e messi insieme tramite volontà e l'antica forza della povertà.
Il risultato è uno spazio non convenzionale e non istituzionale dove stare insieme. Perché, per noi, alla fine, quello è l'importante.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti, è possibile contattare l’associazione all’indirizzo info@ippogogo.it
disegni originali di @p4nini
Vi aspettiamo!